Paysalia 2021

Lyon Eurexpo, 30 novembre-2 dicembre 2021

Paysalia è diventata la fiera must per i professionisti del paesaggio in Francia. Dal 2009, in 3 giorni, si riuniscono, si incontrano, discutono e costruiscono insieme il futuro della professione tutti i big del settore. L’edizione 2021 si è tenuta nei giorni scorsi a Lyon Eurexpo. Una delle funzioni principali di Paysalia è quella di fornire risposte a professionisti e imprese: il suo scopo principale è quella di aiutare la professione ad affrontare queste nuove sfide attraverso i suoi fornitori e partner.

“Biodiversità”, “I nuovi mercati”, “Competenza commerciale e adattamento alle nuove sfide della professione” sono stati i temi principali che hanno caratterizzato l’edizione 2021. Nello spazio dedicato Paysalia Innovations sono state inoltre presentate le ultime novità tecniche, di design e di rispetto dell’ambiente.

Italiana Terricci a Paysalia

La delegazione di Italiana Terricci è andata in visita alla fiera, per aggiornarsi sulle novità di settore con lo spirito di continua innovazione che da sempre ci contraddistingue. Fra i numerosi riscontri degni di interesse vi sono senza dubbio i prodotti innovativi come l‘autobloccante in polimero HDPE: un terriccio senza torba costituito da corteccia compostata, fibra di cocco, fibra di legno, compost verde e letame di cavallo compostato (materiali provenienti dall’economia circolare).

Tema caro, quella della sostenibilità, che fin dalle origini delle nostra impresa ha contraddistinto il nostro operato. Ultimo filone di ricerca imboccato, soltanto in ordine di tempo, è quello che riguarda l’enorme potenziale della “silverskin”, ovvero la pellicola che proviene dalla tostatura del caffè, utile per abbassare il pH della terra di coltivo, valorizzando così un prodotto di scarto che, opportunamente lavorato, potrà essere immesso nuovamente nel ciclo ‘agricolo’.

Anche nei tetti pensili, branca del verde sempre più affermata, si segnalano diverse novità riguardo l’utilizzo di nuovi materiali e diverse composizioni modulari per lo strato sottostante la radice. Grande rilievo, invece – per ciò che concerne la parte fieristica – dalle rocce ‘Rocalia’: tanta innovazione e design per gli esterni dei giardini, dove composizioni di pietre con diversi colori e granulometrie si uniscono a luci d’atmosfera inserite in veri e propri massi.
Non ultimo il design outdoor si rilancia su legno e piscine accoglienti per uno stile che volge al relax e alla naturalità. Tendenza che abbiamo già riscontrato anche in occasione della nostra visita al Supersalone del Mobile 2021, nella sezione dedicata all’outdoor.