Italiana Terricci vince il premio visitatori a Orticolario

Premio visitatori

In qualità di main sponsor dello spazio creativo n. 7 “Viaggio al centro della terra”, Italiana Terricci ha ottenuto con l’installazione progettata dal team Verdintrecci (Antonella Caramanica, Marco Fosella e Sara Lamon) come riconoscimento il Premio Visitatori per lo spazio creativo più votato dal pubblico.
Con oltre 30.000 presenze registrate a Orticolario 2024, questo riconoscimento rappresenta una grande soddisfazione per tutta la squadra di lavoro.

Viaggio al centro della terra: il concept

Il progetto, selezionato tra gli otto spazi finalisti del Concorso Internazionale “Spazi Creativi” di Orticolario, celebra l’importanza del suolo e ricorda l’urgenza di non darlo mai per scontato. Il concept dell’installazione parte dalla presa di coscienza che la vita del nostro pianeta è stata segnata da continue trasformazioni. A rappresentare questo processo, è una spirale con lame di metallo di rocce, zolle di terra, sabbia, ghiaia e piante. Il movimento a spirale nasce dalla scultura centrale di Alcide Gallani “dalla terra alla terra” per Pusterla Marmi. Si tratta di una rappresentazione in grande scala di un germoglio: simbolo di nascita, crescita e trasformazione.
Italiana Terricci ha garantito la fornitura di tutti i materiali utili alla realizzazione; si è inoltre occupata dell’allestimento, rendendo possibile il raggiungimento del risultato.

Giurie, premi e premio visitatori

Orticolario rappresenta una vetrina di eccezione per tutti coloro che vivono la natura come stile di vita. I quattro giorni di esposizione hanno visto la partecipazione di oltre 30.000 visitatori. Il parco di Villa Erba ha ospitato gli otto spazi creativi in concorso e i visitatori avevano la possibilità di esprimere il proprio voto su una realizzazione.

Questo premio visitatori rappresenta una grande soddisfazione perché decretato da un pubblico di addetti al settore e amanti del paesaggio.
Oltre al premio visitatori per gli spazi creativi, la giuria tecnica e la giuria estetica di Orticolario hanno assegnato altri premi ad espositori e partecipanti al concorso rispettivamente per ampiezza della collezione e rarità delle specie e per allestimenti degli spazi.