Coronavirus, pesante colpo per il florovivaismo

In Lombardia il settore del florovivaismo rappresenta una delle realtà leader a livello nazionale, con 7.000 aziende. E risulta essere anche fra i più colpiti dall’emergenza legata alla diffusione del coronavirus, con le difficoltà di esportazioni delle merci e la chiusura di tutto il canale retail.
Nel periodo compreso tra gennaio e maggio si genera circa il 75% del reddito delle aziende florovivaistiche, specialmente quelle del ciclo breve e delle piante in vaso e recise, ragione per cui la crisi per questo specifico settore rischia di essere particolarmente grave.
Strategia ad hoc per il florovivaismo
Fabio Rolfi, assessore all’Agricoltura, Alimentazione e Sistemi verdi della Regione Lombardia, ha dichiarato:
“Questa filiera necessita di una strategia di sostegno ad hoc con misure specifiche che abbiamo sollecitato come sistema delle Regioni al ministero dell’Agricoltura. Rischiamo che alla fine della crisi molte aziende per evidenti crisi di liquidità non siano in grado di rinnovare la produzione e quindi chiudano i battenti. Bisogna predisporre, anche agendo sui fondi comunitari, un sistema di compensazione del prodotto mandato a macero per evidenti motivi di chiusura dei mercati, al fine di garantire una adeguata liquidità alle imprese. Per questo – ha rimarcato Rolfi – siamo a disposizione come Regione per trovare le modalità di calcolo delle derrate distrutte”.
DPCM ferma tutte le attività
Sul capitolo manutentori del verde, si conferma invece quanto espresso anche da Assofloro: vengono fermate tutte le attività, non essendo la categoria espressamente indicata in quelle essenziali dell’allegato 1 DPCM ed essendo prevista, nel contempo, la sospensione generale dei cantieri dall’ordinanza regionale firmata dal presidente Fontana.
I numeri della Lombardia
Di seguito il numero di aziende del comparto florovivaistico in Lombardia suddiviso per provincia.
- Bergamo 816
- Brescia 930
- Como 549
- Cremona 120
- Lecco 460
- Lodi 125
- Mantova 418
- Milano 1.107
- Monza Brianza 545
- Pavia 336
- Sondrio 125
- Varese 957
Totale Lombardia 7006