Categoria: Novità

I nostri terricci richiesti (e consegnati) anche nel Lazio

I nostri bilici nei giorni scorsi erano pronti e carichi per una consegna che dal cuore della Lombardia ci ha condotti nel Lazio, precisamente ad Arpino, in provincia di Frosinone. Già, perché il valore aggiunto di Italiana Terricci è la perfetta sintesi tra qualità e giusto prezzo, motivo per il quale chi ci prova una volta continua a sceglierci, anche se si tratta di attraversare mezza Italia. Sono tante le ragioni per cui scegliere la nostra terra: qualità, fertilità, ecosostenibilità e comodità nella consegna. Italiana Terricci in Lazio: una consegna da 10 e lode  I sacchi vengono consegnati e sollevati…

Rosario, la città argentina che si è salvata dal default e ha rimesso in piedi società ed economia con gli orti urbani

Coltivare, anche e soprattutto in città, per esempio attraverso gli orti urbani. Amare la terra, i suoi frutti e ripensare a un sistema sostenibile. Non sono tendenze “alla moda”, ma possono rappresentare risposte concrete per una città in default economico. Arriva dalla terra la risposta a una grave situazione di degrado economico, urbano e sociale che ha investito Rosario, città argentina che ha scommesso (e vinto) così sulla sua ripartenza. Orti Urbani in grado si salvare l’economia di una città Della tendenza relativa agli orti urbani – oltre che all’opportunità di coltivare sui propri balconi e terrazzi in alternativa ai…

I 10 giardini migliori d’Europa per le vostre vacanze

Ortisti e giardinieri amatoriali, amanti del green e del gusto per la coltura: le vacanze sono alle porte e l’estero – con gli opportuni accorgimenti – non è più una chimera. Se state progettando una vacanza in una o più città europee a far pendere l’ago della bilancia potrebbe essere anche uno splendido parco urbano da visitare. Vediamo 10 splendidi giardini europei imperdibili, da inserire nel vostro programma di viaggio. I giardini da visitare in Europa All’italiana, all’inglese, alla francese: l’architettura del paesaggio da più di un secolo cataloga il giardino “alla maniera di”. In patria ne abbiamo fulgidi esempi,…

Anche i ricercatori fanno “preferenze”: ecco i fiori irresistibili per la scienza

Uno studio, pubblicato sulla prestigiosa rivista internazionale Nature Plants, e condotto da giovani ricercatori dell’Istituto di ricerca sulle acque del Consiglio nazionale delle ricerche di Verbania (Cnr-Irsa) e dell’Università Torino, in collaborazione con l’Università Federico II di Napoli, il Museo di scienze naturali di Berlino e la Curtin University in Australia ha rivelato che per gli scienziati “di campo” la scelta delle specie da studiare potrebbe essere influenzata da fattori estetici. Sul lungo periodo, questo potrebbe introdurre una distorsione negli sforzi di ricerca. Ma come quantificare questo bias?  Le piante hanno giocato un ruolo significativo nell’evoluzione della scienza moderna e le loro proprietà continuano ad essere al centro di…

La nostra terra va a Milano: consegne sempre più su

La bella stagione entra nel vivo: largo a orti, gardening e terrazzi in fiore. Sempre più persone hanno scoperto gli incredibili benefici del giardinaggio, anche nelle città, dove è boom di orti urbani. E sono tantissime le prelibatezze da portare in tavola che si possono coltivare anche sul proprio terrazzo: dalle classiche e poco impegnative erbe aromatiche, fino a verdura e frutta di stagione. Senza contare il significativo miglioramento della qualità di vita nel momento in cui ci si circonda di fiori e pianti profumate. La virata green del Paese – dalla tavola all’outdoor, passando dalle piccole serre bioclimatiche –…

Consegna terra e ghiaia a Gressoney: soddisfazione del cliente

Non soltanto giardini, terrazzi e orti di privati; ma anche aree green per strutture ricettive: ItalianaTerricci è anche fornitore di riferimento per il settore turistico. Negli ultimi giorni, ci ha dato particolare soddisfazione la consegna effettuata per una struttura ricettiva di Gressoney, in Val d’Aosta. Dopo la consegna, il cliente, è rimasto talmente soddisfatto della qualità della nostra terra e della nostra ghiaia, che ci ha telefonato appositamente per complimentarsi per i nostri prodotti. Quello di Gressoney è un esempio tra i tanti. Per noi il concetto di qualità non si limita a fornire le migliori materie al cliente; garantiamo infatti un servizio…

Bonus verde confermato per il 2021: tutte le info

Confermato anche per il 2021 il Bonus verde, che era stato introdotto dalla Legge di Bilancio del 2018 e prorogato fino a ora. Scopriamo a chi spetta l’agevolazione, quali lavori sono compresi e il massimale che può raggiungere. Bonus Verde 2021: a chi spetta e per quali lavori L’agevolazione spetta ai privati che hanno intenzione di rifare e sistemare giardini, terrazzi, balconi e in generale le aree verdi di casa. Il bonus può essere richiesto per la sistemazione a verde di aree scoperte private di edifici esistenti, unità immobiliari, pertinenze o recinzioni, impianti di irrigazione e realizzazione di pozzi. A…

Ci pensa Italiana Terricci a far fiorire i vostri terrazzi

E chi lo dice che per darsi al piacere del giardinaggio è necessario disporre di un classico appezzamento di terra? Sono sempre più numerosi, soprattutto in contesti cittadini, gli orti o giardini da terrazzo. Come ha recentemente rivelato Coldiretti oltre 4 persone su 10 (44%) coltivano frutta e verdura in giardini, terrazzi e orti urbani. Un trend che è allo stesso tempo un ritorno al passato che mostra come gli italiani hanno ritrovato la voglia di utilizzare gli spazi verdi a propria disposizione per garantirsi cibo sano per se stessi o per gli altri. Oltre al piacere di stare all’aperto…

Con le nostre consegne di terra arriviamo ovunque

Tanti comodi formati Per coloro che scelgono il formato in SACCHI BIG BAG – estremamente robusti e flessibili – sarà possibile superare qualsiasi ostacolo in altezza, permettendo di approvvigionare comodamente terra e materiali inerti. I sacchi vengono consegnati e sollevati con l’ausilio di autocarri con gru idraulica oppure con l’ausilio di gru a torre già installate in cantiere. Riusciamo a consegnare ovunque: superando recinzioni e siepi, collocando a terra su terrazzi e giardini pensili, realizzando aree verdi all’interno di cortili interclusi di palazzi storici, collocando materiali al di là di barriere e muri di confine, effettuando consegne di materiale in spazi angusti…

Nuove norme per genetica green: tutelare la biodiversità nazionale

Dopo il fallimento degli Ogm, in agricoltura è importante avviare una riflessione sulla genetica green. Le necessità principali sono quelle di: sostenere la produzione nazionale, difendere il patrimonio di biodiversità presente in Italia dai cambiamenti climatici e far tornare la ricerca italiana protagonista dopo l’emergenza Covid. Questo quanto afferma il presidente della Coldiretti Ettore Prandini in riferimento all’avvio da parte della Commissione europea di un processo di consultazione che determinerà un nuovo quadro giuridico per le biotecnologie agrarie. La Coldiretti – sottolinea Prandini – ha siglato una convenzione con il Crea (Consiglio per la ricerca in agricoltura) che ha sottoscritto…