Categoria: Eventi e Fiere

A Expo Dubai i padiglioni sono architetture in fiore

Expo Dubai, prima Esposizione Internazionale in Medioriente, dal titolo “Collegare le menti, creare il futuro” ha scelto di parlare di: L’esperienza di Italiana Terricci Italiana Terricci, in occasione di Expo Milano 2015, è stato il fornitore ufficale di diversi padiglioni (come Polonia e Gran Bretagna). Essi hanno deciso di puntare su ampie aree verdi di qualità, affidandosi a noi per l’importante vetrina mondiale che è stata Expo 2015. Una tendenza che in questo Expo Dubai si conferma e ripete. Vediamo quindi la selezione di strutture più verdi e lussureggianti di questa Esposizione che tanto spazio sta lasciando alla convivenza tra uomo e natura, tracciando così i percorsi…

Al Supersalone 2021 largo spazio ad outdoor e aree green

Questo Supersalone 2021 ha le idee chiare. La natura riveste un ruolo capitale non soltanto fra gli stand, ma anche nelle tendenze d’arredo a cui viene dedicata una larga fetta per l‘outdoor.Sempre più consapevoli del fatto che il giardinaggio sia diventato un’attività imprescindibile non soltanto per i fortunati possessori di giardini, ma anche per balconi e terrazzi. Ecco che l’interior design sforna una serie di soluzioni per la convivenza e la valorizzazione delle nostre piante.Il valore aggiunto della presenza di elementi green negli ambienti è la capacità di infondere personalità e serenità anche alle zone living. Oltre alle nutrite “quote verdi” legate al design, c’è anche…

Appuntamento nei più bei giardini lombardi del FAI: il 5 e il 6 giugno

Per avere un giardino perfetto è importante farsi ispirare dai maestri, ce lo mostra il FAI. Svelare al pubblico la straordinaria ricchezza storica, artistica, botanica e paesaggistica dei giardini italiani: è questo l’obiettivo di Appuntamento in Giardino. In programma per sabato 5 e domenica 6 giugno 2021, la manifestazione promossa da APGI – Associazione Parchi e Giardini d’Italia, in accordo con Rendez-vous aux jardins, si svolgerà in contemporanea in numerosi Paesi europei. Anche il FAI – Fondo Ambiente Italiano aderisce all’iniziativa, con undici Beni da nord a sud della Penisola. Per ognuno sono in programma: visite speciali a cura di…

Ufficializzate le date di Myplant & Garden 2022: Italiana Terricci fra gli espositori

Dopo diversi spostamenti e uno stop del settore di oltre un anno, sono state finalmente ufficializzate le date della più importante manifestazione professionale italiana del florovivaismo, del garden e del paesaggio: la VI edizione di Myplant & Garden si svolgerà dal 23 al 25 febbraio 2022 nel quartiere fieristico di Fiera Milano-Rho. Myplant & Garden: le date ufficiali del 2022 La ripartenza delle fiere è una notizia importantissima per i mercati italiani e internazionali. Secondo i dati AEFI – Associazione Esposizioni e Fiere Italiane – presentati ai Ministeri competenti, 200.000 imprese scelgono ogni anno le fiere italiane quale asset strategico…

Giornate FAI d’Autunno 2020: i 10 siti imperdibili per gli amanti del verde

Torna anche quest’anno l’appuntamento con l’Italia più bella: le Giornate FAI d’autunno. Per permettere a tutti di visitare in sicurezza 1.000 luoghi straordinari del nostro Paese, le Giornate FAI d’Autunno raddoppiano su due weekend: 17 e 18 e 24 e 25 ottobre. Un’occasione da non perdere per tornare a scoprire luoghi ancora poco conosciuti del nostro Paese e sostenere la missione del FAI. Per garantire un sereno svolgimento delle giornate di manifestazione, dal 6 ottobre grazie a una donazione di 3€ sarà possibile prenotare la propria visita sul sito www.giornatefai.it. La prenotazione, seppur fortemente consigliata, non è obbligatoria. Fra i tanti meravigliosi siti visitabili…

Orticolario 2020 “The origin”: un’edizione virtuale

Quest’anno un’edizione virtuale – a causa delle restrizioni legate al Covid-19 – non ferma uno degli eventi di riferimento per gli amanti del gardening e dell’outdoor. Orticolario 2020: The Origin Si rinuncia, per quest’anno, alla splendida location lacustre all’ombra di Villa Erba, fra le dimore più rinomate d’Italia, a Cernobbio, a favore di una versione di Orticolario virtuale e diffusa. 12 mesi di bellezza per l’edizione virtuale Dal 15 ottobre sarà online Orticolario The Origin, la versione virtuale e continuativa dell’evento che ogni anno sul Lago di Como è fonte di meraviglia e ispirazione per tutti coloro che vivono la…

Italiana Terricci a Myplant & Garden 2021

Italiana Terricci sarà presente a Myplant & Garden 2021. Punto di riferimento internazionale del settore verde e delle filiere collegate, la tre-giorni di Myplant canalizza nei padiglioni di Fiera Milano Rho centinaia di espositori (oltre 730 nell’edizione 2019, di cui il 21% dall’estero), migliaia di operatori dal mondo (oltre ventimila nell’edizione 2019), relatori di grande fama e il jet-set internazionale dei canali di vendita. Il trend in continua crescita è il chiaro riconoscimento della leadership della manifestazione che si conferma come il place to be per eccellenza, in cui gli attori delle filiere ideative, produttive e distributive moltiplicano il proprio…

Coronavirus: Myplant & Garden rimandato a settembre 2020

“In considerazione della gravità della imprevedibile situazione attuale e in virtù della defezione di numerose aziende partecipanti a causa del timore di contagio dovuto alla diffusione del COVID19 – oltre alla prevedibile ridotta partecipazione dei visitatori – la Segreteria Organizzativa della fiera Myplant & Garden ha preso contatto con i rappresentanti della Prefettura di Milano e con Regione Lombardia per chiedere di esprimersi riguardo alle disposizioni da adottare in merito alla situazione di emergenza in atto.” Myplant & Garden rimandato a settembre 2020 “Nel rispetto dell’impegno e del lavoro di tutte le parti coinvolte nella realizzazione della manifestazione, la Segreteria…

MyPlant & Garden 2020 a Milano

Myplant & Garden, fiera di riferimento per i professionisti del green torna a Milano: si tratta della più importante esposizione professionale dell’orto-florovivaismo, del paesaggio e del garden in Italia. L’appuntamento, come di consueto, sarà nel più grande polo fieristico d’Europa: Fiera Milano, Rho. Date, biglietti, orari Orari e date: mercoledì 26 e Giovedì 27 febbraio 2020 dalle 09.00 alle 18.00. L’ultimo giorno invece, venerdì 28, dalle 09.00 alle 17.00. I biglietti giornalieri costano 20 euro, con possibili tariffe agevolate in caso di acquisto online o mediante pre-accredito. Qui tutte le informazioni. 8 macro settori In soli 5 anni l’evento ha registrato…

Orticolario: l’appuntamento 2020

Seguiamo da sempre gli eventi legati all’Orticolario e l’edizione 2019 ha confermato le aspettative di crescita degli anni scorsi, segnando un +2000 partecipanti per un totale di 30000 visitatori complessivi. L’undicesima edizione è stata caratterizzata da un maggiore interesse dei paesi esteri, a dimostrazione della bontà di questo evento che ha nella cultura e nell’impegno sociale i suoi due principi basilari. Durante la manifestazione è stato assegnato il premio “La Foglia d’Oro del Lago di Como” del concorso internazionale “Spazi Creativi”: a vincerlo, lo spazio intitolato “Move n’ meet”, progettato da Mirco Colzani e realizzato in collaborazione con gli allievi…