Categoria: I consigli dell’agronomo

Quanto è fertile il terriccio del vostro giardino?

Avere un terriccio fertile è uno dei principali obiettivi di chi si appresta all’utilizzo in campo agricolo o ornamentale. Ma come è possibile aumentarne la fertilità? Intanto c’è da dire che ci sono componenti sia fisiche che chimiche che determinano quanto un terriccio sia fertile. Dal punto di vista fisico, bisogna ricordare che un buon terriccio è sicuramente ricco di argilla e torba, che permettono l’eliminazione dell’acqua in eccesso. Anche l’eliminazione delle piante infestanti e una buona aratura sono procedure consigliate per migliorare l’aereazione della terra. Ma una grossa parte la fanno i nutrienti che, usati nelle quantità giuste, garantiscono…

A proposito del compost di qualità

La normativa italiana classifica il compost in due macro sezioni: Ammendante compostato verde (ACV) e Ammendante compostato misto (ACM). Il primo è un prodotto ottenuto da scarti della manutenzione del verde ornamentale, da residui delle colture e, in generale, da tutti i rifiuti di origine vegetale con esclusione di alghe e altre piante marine. Il secondo, invece, prevede l’impiego di scarti provenienti da raccolta differenziata, da rifiuti di origine animale (compresi liquami zootecnici), da rifiuti di attività agro-industriali e da lavorazione del legno e del tessile naturale non trattati, da reflui e fanghi. A questo link potrete trovare un ottimo…