Ortoterapia: quanto fa bene coltivare?
Partiamo con un aneddoto storico illuminante, che vale più di molte ricerche: intorno al 1600 i pazienti meno abbienti che non erano in grado di pagare le cure sanitarie, venivano perciò invitati a “saldare” il proprio debito coltivando i campi adiacenti gli ospedali durante le ultime fasi di ricovero. I medici constatarono, con stupore, che questi malati guarivano più in fretta rispetto ai pazienti più ricchi che potevano permettersi di pagare l’ospedalizzazione e che non dovevano di certo mettere le mani nella terra. Ed è così che venne scoperta l’ortoterapia, ovvero, il potere terapeutico per corpo e mente derivante dalla…