“La ripresa vegetativa del tappeto erboso”
Imbersago, 20 febbraio 2023

Presso l’agriturismo Monsereno Horses, si è tenuta la serata di presentazione della partnership tra Italiana Terricci e Bottos. L’incontro dal titolo “La ripresa vegetativa del tappeto erboso” ha visto alternarsi sul palco professionisti della cura del verde, alcuni studenti della Facoltà di Agraria e un relatore d’eccezione: l’agronomo Dottor Filippo La Franca.
Grazie a un’esposizione di alto livello contenutistico e ad un confronto sempre attivo, la presentazione è stata un’occasione di formazione sulla ripresa vegetativa del tappeto erboso. Sono emersi molti suggerimenti pratici, particolarmente apprezzati da un pubblico abituato a confrontarsi “con il fare”.
Grazie alla brillante esposizione del dott. La Franca, i presenti sono stati accompagnati in un percorso utile a comprendere come acqua, aria, luce, temperatura e terreno siano alla base dei meccanismi e delle pratiche colturali che determinano la ripresa vegetativa del tappeto erboso ma anche quali sono le interferenze che la ostacolano.
A tal proposito, è stata presentata la ricca gamma di prodotti che Bottos, con la sua affermata serietà nella ricerca tecnica, mette a disposizione dei professionisti e non, per affrontare tempestivamente e con risultati ampiamente certificati tutte le necessità e le problematiche che derivano da una cura attenta e consapevole del prato.
L’inizio di un viaggio
La partnership tra Italiana Terrici e Bottos è iniziata circa 6 mesi fa, quando Italiana Terricci è divenuta rivenditore autorizzato Bottos presso la sede di Merate (in Via XXV Aprile, 132 ndr).
Bottos, leader affermato nella produzione di sementi e concimi fin dal 1848, e Italiana Terricci si sono riconosciute in quanto strettamente legate e complementari.
L’evento è stato così la prima occasione per celebrare il consolidarsi della collaborazione, e la scelta per la location non poteva che cadere sullo splendido agriturismo immerso nella natura di Monsereno Horses. Alla fine dell’incontro infatti tutti i partecipanti si sono intrattenuti per degustare un generoso buffet di prodotti tipici e a km 0. L’occasione ideale per fare nuove conoscenze e confrontarsi sui temi affrontati nella serata.

Ma alla fine il Dottor La Franca ha una domanda per voi…”avete fatto la vostra zolletta?“