Mese: Marzo 2025

Come creare una serra di successo con l’aiuto di un agronomo

La coltivazione in serra rappresenta una soluzione efficace per ottimizzare la produzione agricola, garantendo raccolti abbondanti e di qualità durante tutto l’anno. Tuttavia, la gestione di una serra richiede competenze specifiche e una conoscenza approfondita delle dinamiche ambientali e biologiche. In questo contesto, la figura dell’agronomo assume un ruolo fondamentale, fornendo consulenza e supporto tecnico per massimizzare la resa e la sostenibilità della serra. Cos’è un agronomo per serre? L’agronomo specializzato in serre è un professionista con competenze specifiche nella gestione di ambienti di coltivazione protetti. Il suo ruolo principale è quello di fornire consulenza tecnica per ottimizzare la produzione,…

Piante adatte al giardino: una guida utile per la scelta

Creare un giardino rigoglioso e armonioso è un’arte che richiede attenzione e cura, e la scelta delle piante adatte al giardino è fondamentale per garantirne la bellezza e la salute. Non tutte le piante, infatti, sono adatte a tutte le condizioni. Conoscere le esigenze delle diverse specie e le caratteristiche del giardino è essenziale per creare un ambiente equilibrato e duraturo. Analisi del giardino: il punto di partenza Prima di scegliere le piante, è fondamentale analizzare attentamente il giardino e per farlo vanno considerati diversi fattori, tra cui l’esposizione solare, ovvero il giardino è esposto al sole per molte ore…

Vita in Campagna 2025

Veronafiere, 14-16 marzo 2025 Italiana Terricci riconferma la sua presenza a Vita in Campagna – La Fiera, punto di riferimento per appassionati e professionisti dell’hobby farming e del verde. Grande novità di quest’anno il debutto a Vernonafiere. Vita in Campagna si trasferisce a Veronafiere Dopo undici edizioni a Montichiari, Vita in Campagna – La Fiera si rinnova e si trasferisce a Veronafiere. Con 120 aziende espositrici su una un’area commerciale di 4.100 mq distribuita su due padiglioni, la manifestazione offre una panoramica completa sul mondo dell’hobby farming e del verde, confermandosi il punto di riferimento per appassionati e professionisti del…

Malattie delle piante da giardino: come riconoscerle e curarle

Le malattie delle piante da giardino possono minacciare la bellezza e la salute di ogni spazio verde. Riconoscere tempestivamente i sintomi e intervenire con le giuste cure è fondamentale per preservare la vitalità delle piante. Riconoscere i sintomi: il primo passo per la cura Le malattie delle piante da giardino si manifestano in modi diversi, a seconda dell’agente patogeno e della specie colpita. Alcuni sintomi comuni includono le macchie sulle foglie, che possono essere di diverse forme, colori e dimensioni, e possono indicare la presenza di funghi, batteri o virus. Altri sintomi sono l’ingiallimento o appassimento delle foglie, che può…

Parassiti orto biologico: come combatterli in modo naturale

L’orto biologico è un’oasi di biodiversità, un luogo dove la natura si esprime al meglio, offrendo frutta e verdura sana e gustosa. Tuttavia, la presenza di parassiti può compromettere la salute delle piante e ridurre il raccolto. Fortunatamente, esistono diverse strategie naturali per combattere i parassiti e proteggere l’orto, senza ricorrere a pesticidi chimici. Prevenzione: la chiave per un orto sano La prevenzione è la prima arma per contrastare i parassiti. Un orto sano e ben curato è meno soggetto ad attacchi. Tra le strategie preventive troviamo la rotazione delle colture: alternare le colture ogni anno aiuta a interrompere il…

Coltivare piante aromatiche: guida per un giardino profumato

Le piante aromatiche, con i loro profumi intensi e le loro proprietà benefiche, sono un’aggiunta preziosa a qualsiasi spazio verde. Che si tratti di un piccolo balcone o di un grande giardino, coltivare piante aromatiche è un’attività gratificante e alla portata di tutti. Perché coltivare le piante aromatiche? Le piante aromatiche aggiungono un tocco speciale ai piatti, rendendoli più gustosi e profumati; molte hanno anche proprietà medicinali e possono essere utilizzate per preparare infusi, tisane e rimedi naturali.Le piante aromatiche, inoltre, con le loro foglie colorate e i loro fiori profumati, sono un’aggiunta decorativa al giardino, e la maggior parte…