Mese: Dicembre 2024

I consigli dell’agronomo per il prato perfetto

Avere un prato verde e folto è il sogno di molti giardinieri. Ma come ottenere un tappeto erboso impeccabile? Quali sono le cure necessarie per mantenerlo sano e rigoglioso a lungo? In questo articolo il nostro agronomo ti svelerà tutti i segreti per un prato perfetto. La preparazione del terreno: il primo passo fondamentale Prima di seminare o posare il prato, è fondamentale preparare adeguatamente il terreno. Un terreno ben lavorato e ricco di sostanze nutritive è la base per un prato sano e vigoroso. Le fasi principali della preparazione del terreno sono la svangatura, ovvero il terreno va vangato…

Pacciamatura per l’orto: come fare e quali materiali usare

La pacciamatura è una pratica agricola che consiste nel ricoprire il terreno con uno strato di materiale organico o inorganico. Questa tecnica, semplice ma efficace, offre numerosi vantaggi per l’orto, contribuendo a mantenere il terreno umido, a limitare la crescita delle erbe infestanti, a regolare la temperatura del suolo e a migliorare la struttura del terreno stesso. Perché pacciamare l’orto? I benefici della pacciamatura sono molteplici; lo strato di pacciamatura agisce come una spugna, trattenendo l’acqua piovana e riducendo l’evaporazione, e limita la crescita delle erbe infestanti.Il pacciame protegge inoltre il terreno dall’erosione causata dal vento e dalla pioggia, mantenendone…

Inaugurata la serra bioclimatica del Memoriale del Ponte Morandi, un simbolo di rinascita

Domenica 15 dicembre 2024 è stato inaugurato il Memoriale 14 Agosto 2018 in onore delle vittime del crollo del Ponte Morandi.  La struttura, ricavata dall’ex magazzino di Amiu travolto dal collasso del viadotto, vede uno spazio destinato alle famiglie delle vittime, un museo interattivo che ripercorre la vicenda e una serra bioclimatica. Un’architettura che narra la tragedia Progettato dallo studio Stefano Boeri Architetti, il Memoriale per le vittime del crollo del Ponte Morandi si sviluppa come un percorso narrativo suddiviso in tappe tematiche, ciascuna dedicata a un aspetto della vicenda: dalla costruzione del ponte al suo crollo, dai soccorsi fino…

Progettazione degli spazi verdi: la scelta dei materiali

La progettazione di uno spazio verde, sia esso un giardino privato, un parco pubblico o un’area commerciale, è un’attività creativa che richiede una profonda conoscenza delle piante, dei materiali e delle tecniche di giardinaggio. Tuttavia, un elemento spesso sottovalutato, ma di fondamentale importanza, è la scelta dei materiali. Questi, infatti, non solo definiscono l’estetica del giardino, ma influenzano anche la sua funzionalità, la sua durabilità e il suo impatto ambientale. Perché la scelta dei materiali è importante nella progettazione degli spazi verdi? La scelta dei materiali giusti è cruciale per diversi motivi, che vanno dall’estetica, in quanto i materiali contribuiscono…

Scegliere il terriccio per il giardino: consigli e suggerimenti

Il terriccio è il fondamento su cui si costruisce la salute e la bellezza del giardino. È un mix di elementi organici e inorganici che fornisce alle radici delle piante l’ambiente ideale per crescere e svilupparsi. Ma con la vasta gamma di prodotti disponibili sul mercato, come scegliere il terriccio più adatto alle tue esigenze? Perché il terriccio per il giardino è così importante? Un buon terriccio non è solo semplice terra. È un substrato che offre alle piante nutrienti essenziali come azoto, fosforo e potassio. Un buon terriccio permette poi all’acqua di defluire, evitando ristagni che potrebbero danneggiare le…

L’orto in inverno: quali ortaggi seminare

Chi pensa che l’orto sia solo una prerogativa delle stagioni calde si sbaglia. Con le giuste varietà e un po’ di accortezza, è possibile avere un orto produttivo anche durante l’inverno. Scopriamo insieme quali ortaggi possiamo coltivare nei mesi più freddi e come ottenere un raccolto soddisfacente. Perché coltivare l’orto in inverno? I motivi per coltivare l’orto in inverno sono molteplici; è innegabile che avere a disposizione verdure fresche e coltivate con le proprie mani durante la stagione fredda è un vero piacere.Coltivando i propri ortaggi, inoltre, si riducono i costi della spesa e si ha la certezza di consumare…