Mese: Aprile 2022

Come coltivare i tulipani

Coltivare i tulipani è una passione che non passa mai di moda! E quando la stagione entra nel vivo, balconi e giardini si fanno palcoscenico di questo splendido fiore. Il nostro agronomo ha stilato un vademecum con tutti i segreti dei veri professionisti per guidare, passo passo, chi si vuole cimentare nella coltivazione dei tulipani. Coltivare i tulipani: quando e come piantarli Il periodo ideale per piantare i bulbi di tulipano è tra ottobre e dicembre, in funzione della fascia climatica. In generale una piantumazione precoce è sempre da preferirsi in quanto garantisce un migliore radicamento. Il periodo migliore per coltivare i tulipani è in linea generale l’autunno;…

Tulipani you-pick: l’esperienza immersiva in uno splendido campo fiorito dove raccogli ciò che ti piace

Adorate i tulipani? In questa stagione, dove questo meraviglioso fiore sboccia, è possibile vivere un’esperienza speciale, immersi nel verde e nella bellezza dei loro colori, attraverso la modalità you-pick. Significa, semplicemente, che te li raccogli e li scegli tu, in totale autonomia. In Lombardia sono davvero tantissimi i campi messi a disposizione per questa esperienza ancora poco conosciuta, ma che sta già suscitando grande interesse. Nel cuore della Brianza, a Ornago, ci sono centomila tulipani che stanno sbocciando. Da venerdì 1 aprile 2022 Shirin, il campo you-pick pensato come simbolo di rinascita, dall’idea di due sorelle – Elmina e Carolina Brambilla –…

Agrovoltaico: sarà l’insalata a produrre energia pulita?

Avete mai sentito parlare dell’agrovoltaico? Vi spieghiamo di cosa si tratta e perché è così interessante soprattutto ora che anche in Italia – al confine tra Emilia Romagna e Lombardia – ci sono già diversi ettari coltivati secondo questi criteri. A Uta, nella città metropolitana di Cagliari, è in pista un progetto per un parco agrovoltaico con una potenza di 60 megawatt sui terreni di un’azienda agricola. Ci sono altre iniziative in Puglia e in Sicilia, Cos’è l’agrovoltaico? Si tratta di una tecnologia emergente: metà agricoltura, metà energie rinnovabili. La resa agricola è garantita e l’energia prodotta senza consumo di suolo ed emissioni inquinanti in atmosfera.…