Anno: 2022

La statuina per il presepe 2022 è la “florovivaista”

La statuina a tema green per il presepe di questo Natale 2022, che testimonia il valore, la dignità e l’importanza del settore, è stata consegnata da Coldiretti e Confartigianato ai Vescovi di tutta Italia. Nel presepe 2022 anche la statuina della florovivaista Una consegna dall’alto valore simbolico, tesa a certificare – ancora una volta – il valore capitale della rivoluzione green. E’ nelle mani dei Vescovi del nostro Paese la nuova statuina del personaggio del Presepe 2022: la florovivaista. Le consegne sono avvenute nelle scorse ore da Nord a Sud, nelle curie, nell’ambito dell’iniziativa promossa annualmente a livello nazionale in…

Italiana Terricci fa fiorire il Lungomare di Genova

Una sfida impegnativa vinta da Italiana Terricci, produttore di riferimento di terra e substrati per clienti privati e aree pubbliche, che – in collaborazione con di A.S.Ter S.p.A, ovvero l’azienda del Comune di Genova che opera nell’ambito dei servizi di pubblica utilità, in qualità di manutentore del patrimonio stradale, impiantistico e delle aree verdi – si è occupata di far fiorire il Lungomare di Genova. Italiana Terricci, la nostra terra scelta dal Comune per far fiorire il Lungomare di Genova Corso Italia, il valore di un’arteria storica Motivo particolare di orgoglio, per la nostra impresa, è l’aver contribuito al miglioramento di Corso Italia,…

Stella di natale: cura e conservazione

Come conservare al meglio la Stella di Natale? Con le dritte del nostro agronomo potreste arrivare con la medesima piante anche alle festività successive. Conosci tutte le varietà? Sapevi che si tratta di una pianta messicana? Ecco un vademecum esaustivo: tra praticità e curiosità.Come conservare al meglio la stella di NataleNon è Natale senza il rosso deciso della caratteristica Euphorbia pulcherrima nota anche come Poinsettia, ma per tutti conosciuta come la Stella di Natale. E se vi dicessimo che è possibile, senza troppo sforzo, mantenere rigogliosa questa pianta per tutto l’anno? Prima di spiegarvi i trucchi del nostro agronomo, però, conosciamola meglio. Stella di Natale “esotica” Manutenzione della Stella di…

Terra per prodotti biologici attenti all’impatto ambientale

Le nostre terre sono perfette per coloro che vogliono portare in tavola prodotti biologici: senza concimi e additivi chimici. Il vostro orto, i fiori, le aree verdi saranno sane e sicure, grazie all’attenta miscela – ricca di sostanze nutritive di natura organica – che Italiana Terricci offre ai suoi clienti. Ma non ci fermiamo qui: non conta solamente il “proprio pezzo di terra”, ma il benessere del pianeta, motivo per il quale grande attenzione è dedicata anche al tema dell’impatto ambientale che la nostra azienda si impegna a ridurre concretamente di anno in anno. Italiana Terricci: terra naturale certificata per prodotti biologici Ridurre l’impatto ambientale…

Artigiano in Fiera 2022

Fiera Milano, 3-11 dicembre 2022 Italiana Terricci debutta all’Artigiano in Fiera 2022. Dal 3 all’11 dicembre saremo con il nostro stand, rigorosamente a tema green, presenti al grande evento internazionale che – dal 1996 – promuove gli artigiani, creatori di bellezza e di bontà, di prodotti unici e di qualità, rispettosi della natura e delle persone. Venite a visitarci e a ritirare l’omaggio a tema che abbiamo studiato per voi, a Fieramilano (Rho-Pero), al padiglione 4, stand 201. Italiana Terricci all’Artigiano in Fiera 2022 Italiana Terricci, dopo numerose fiere ed esposizioni nazionali ed internazionali, sbarca con orgoglio anche all’evento di riferimento che celebra l’artigianalità, il…

Arriva l’autunno…quali fiori piantare nelle nostre aiuole?

Ci siamo, l’estate più bollente degli ultimi venti anni è finalmente agli sgoccioli e l’autunno bussa alle porte. Quella del 2022 è stata un’estate molto siccitosa oltre che rovente e i nostri giardini hanno sofferto, come e più di noi, la penuria d’acqua. Ora col ritorno del fresco e delle piogge, possiamo farli tornare a fiorire e splendere, mettendo a dimora nuove piante e fiori. Sebbene la primavera sia la stagione che più ci porta a pensare a nuove piantumazioni, ciò non significa che l’autunno non possa essere pieno di attività nel giardino con la semina e la fioritura dei…

Quasi metà dell’Europa è minacciata dalla siccità

Secondo il rapporto del servizio scientifico della Commissione europea (JRC-Joint research Center), il 47% del territorio europeo ha raggiunto un livello di allerta per la questione relativa alla siccità, mentre il 17% delle regioni esaminate è in piena allerta. Quasi metà dell’Europa è quindi minacciata dalla siccità, secondo il rapporto del JRC. Cosa dicono i dati del rapporto? Il rapporto “Drought in Europe – August 2022”, mostra che le condizioni di siccità sono legate alla scarsità di pioggia e ad una serie di ondate di calore che, a partire da maggio 2022, hanno influenzato gli scarichi fluviali in tutta Europa.…

La cosmea, una pianta che resiste a caldo e siccità

L’ardente calura dell’inizio dell’estate rappresenta una grande sfida per i nostri giardini. A causa dei crescenti divieti di irrigazione, infatti, i giardini si trovano sempre più a lottare contro l’aridità. In circostanze climatiche avverse, a fronte di terreni sempre più carenti d’acqua, sorge spontanea la domanda : quali fiori possono resistere e prosperare in simili condizioni estreme? Tra le risposte a questa sfida ambientale spicca la cosmea, una pianta annuale originaria del Messico. Alta e vistosa, con fiori setosi simili a margherite, la cosmea si distingue per la sua capacità di affrontare il calore e la siccità, rendendola un’opzione ideale…

Coltivare le calle, qualche consiglio utile

Pur non essendo considerate alla stregua dei gigli, le calle (Zantedeschia spreng, per gli adetti ai lavori) rappresentano un fiore straordinario! Questa bellissima pianta, è una perenne originaria dell’Africa meridionale, appartenente alla famiglia delle Araceae. Conosciuta per i suoi fiori eleganti e distintivi, è disponibile in una moltitudine di colori (tra cui bianco, giallo, rosa, rosso e viola), cresce dai rizomi ed è ideale per l’uso in aiuole e bordure. Le calle si prestano anche alla coltivazione in contenitori all’aperto o in vasi – come piante d’appartamento – in prossimità di una finestra soleggiata. Qui di seguito vi presentiamo alcuni…