Anno: 2021

Al Supersalone 2021 largo spazio ad outdoor e aree green

Questo Supersalone 2021 ha le idee chiare. La natura riveste un ruolo capitale non soltanto fra gli stand, ma anche nelle tendenze d’arredo a cui viene dedicata una larga fetta per l‘outdoor.Sempre più consapevoli del fatto che il giardinaggio sia diventato un’attività imprescindibile non soltanto per i fortunati possessori di giardini, ma anche per balconi e terrazzi. Ecco che l’interior design sforna una serie di soluzioni per la convivenza e la valorizzazione delle nostre piante.Il valore aggiunto della presenza di elementi green negli ambienti è la capacità di infondere personalità e serenità anche alle zone living. Oltre alle nutrite “quote verdi” legate al design, c’è anche…

Vi presentiamo la terra perfetta per coprire le buche in giardino!

A quante persone con un giardino o un appezzamento di terra capita di avere delle buche nel suolo che rendono il terreno – oltre che non omogeneo alla vista – anche pericoloso e poco fruibile? Basta veramente poco per correggere il tiro e ricostituire l’omogeneità perduta. Affidandosi a Italiana Terricci, infatti, è possibile ricevere direttamente a casa propria della terra perfetta per questi usi a un prezzo assolutamente competitivo. Oltre alla convenienza e alla qualità del nostro prodotto c’è inoltre la praticità della nostra consegna e la posa, che ci contraddistingue da sempre. Riusciamo a consegnare ovunque: superando recinzioni e siepi, collocando…

Coltivare lo zafferano sul balcone? Certo che sì

Lo zafferano è una spezia (assai costosa) che negli ultimi anni sta vivendo un vero e proprio boom. Si moltiplicano infatti i coltivatori specializzati del fiore del Crocus sativus, dal quale si ottengono appunto gli stimmi la cui lavorazione porta all’aromatico “oro rosso”. Come coltivare lo zafferano sul balcone? Volete cimentarvi con questa coltura sul vostro terrazzo o balcone? La buona notizia è che si può e che il periodo perfetto per seminare è alle porte. I bulbi del Crocus vanno infatti piantati a settembre; per vedere la splendida fioritura viola (che dura circa 3/4 settimane,) dovrete attendere ottobre/novembre, a seconda delle condizioni climatiche della zona,…

I nostri terricci richiesti (e consegnati) anche nel Lazio

I nostri bilici nei giorni scorsi erano pronti e carichi per una consegna che dal cuore della Lombardia ci ha condotti nel Lazio, precisamente ad Arpino, in provincia di Frosinone. Già, perché il valore aggiunto di Italiana Terricci è la perfetta sintesi tra qualità e giusto prezzo, motivo per il quale chi ci prova una volta continua a sceglierci, anche se si tratta di attraversare mezza Italia. Sono tante le ragioni per cui scegliere la nostra terra: qualità, fertilità, ecosostenibilità e comodità nella consegna. Italiana Terricci in Lazio: una consegna da 10 e lode  I sacchi vengono consegnati e sollevati…

Rosario, la città argentina che si è salvata dal default e ha rimesso in piedi società ed economia con gli orti urbani

Coltivare, anche e soprattutto in città, per esempio attraverso gli orti urbani. Amare la terra, i suoi frutti e ripensare a un sistema sostenibile. Non sono tendenze “alla moda”, ma possono rappresentare risposte concrete per una città in default economico. Arriva dalla terra la risposta a una grave situazione di degrado economico, urbano e sociale che ha investito Rosario, città argentina che ha scommesso (e vinto) così sulla sua ripartenza. Orti Urbani in grado si salvare l’economia di una città Della tendenza relativa agli orti urbani – oltre che all’opportunità di coltivare sui propri balconi e terrazzi in alternativa ai…

I 10 giardini migliori d’Europa per le vostre vacanze

Ortisti e giardinieri amatoriali, amanti del green e del gusto per la coltura: le vacanze sono alle porte e l’estero – con gli opportuni accorgimenti – non è più una chimera. Se state progettando una vacanza in una o più città europee a far pendere l’ago della bilancia potrebbe essere anche uno splendido parco urbano da visitare. Vediamo 10 splendidi giardini europei imperdibili, da inserire nel vostro programma di viaggio. I giardini da visitare in Europa All’italiana, all’inglese, alla francese: l’architettura del paesaggio da più di un secolo cataloga il giardino “alla maniera di”. In patria ne abbiamo fulgidi esempi,…

Anche i ricercatori fanno “preferenze”: ecco i fiori irresistibili per la scienza

Uno studio, pubblicato sulla prestigiosa rivista internazionale Nature Plants, e condotto da giovani ricercatori dell’Istituto di ricerca sulle acque del Consiglio nazionale delle ricerche di Verbania (Cnr-Irsa) e dell’Università Torino, in collaborazione con l’Università Federico II di Napoli, il Museo di scienze naturali di Berlino e la Curtin University in Australia ha rivelato che per gli scienziati “di campo” la scelta delle specie da studiare potrebbe essere influenzata da fattori estetici. Sul lungo periodo, questo potrebbe introdurre una distorsione negli sforzi di ricerca. Ma come quantificare questo bias?  Le piante hanno giocato un ruolo significativo nell’evoluzione della scienza moderna e le loro proprietà continuano ad essere al centro di…

La nostra terra va a Milano: consegne sempre più su

La bella stagione entra nel vivo: largo a orti, gardening e terrazzi in fiore. Sempre più persone hanno scoperto gli incredibili benefici del giardinaggio, anche nelle città, dove è boom di orti urbani. E sono tantissime le prelibatezze da portare in tavola che si possono coltivare anche sul proprio terrazzo: dalle classiche e poco impegnative erbe aromatiche, fino a verdura e frutta di stagione. Senza contare il significativo miglioramento della qualità di vita nel momento in cui ci si circonda di fiori e pianti profumate. La virata green del Paese – dalla tavola all’outdoor, passando dalle piccole serre bioclimatiche –…

Appuntamento nei più bei giardini lombardi del FAI: il 5 e il 6 giugno

Per avere un giardino perfetto è importante farsi ispirare dai maestri, ce lo mostra il FAI. Svelare al pubblico la straordinaria ricchezza storica, artistica, botanica e paesaggistica dei giardini italiani: è questo l’obiettivo di Appuntamento in Giardino. In programma per sabato 5 e domenica 6 giugno 2021, la manifestazione promossa da APGI – Associazione Parchi e Giardini d’Italia, in accordo con Rendez-vous aux jardins, si svolgerà in contemporanea in numerosi Paesi europei. Anche il FAI – Fondo Ambiente Italiano aderisce all’iniziativa, con undici Beni da nord a sud della Penisola. Per ognuno sono in programma: visite speciali a cura di…