Mese: Febbraio 2021

La Lombardia punta sulla cultura verde: 150.000 euro a Comuni e scuole per orti

Orti in Lombardia: 150.000 euro da Regione Regione Lombardia ha aperto l’avviso pubblico per l’assegnazione di fondi per la realizzazione di orti didattici, urbani e collettivi, con una somma disponibile di 150.000 euro. Possono presentare domanda di finanziamento i Comuni, gli Istituti scolastici pubblici e privati e gli Enti gestori di aree protette aventi sede in Lombardia. Gli interventi saranno cofinanziati con la copertura al 50% delle spese sostenute per la realizzazione, fino a un massimo di 10.000 euro per gli orti urbani e di 1.800 euro per gli orti scolastici e collettivi. “I progetti – ha dichiarato Fabio Rolfi, assessore…

A San Valentino dillo con un fiore: ecco il significato dei più gettonati

A San Valentino si regalano all’amata (o perché no anche all’amato) tanti fiori. Ma conosciamo il significato dei fiori che doniamo? Vediamo 5 fiori perfetti per essere regalati al partner che portano in sè messaggi di amore profondo…con un occhio all’estetica. Perché va bene il il significato, ma l’incanto di un bel mazzo di fiori ben scelti parla da sè. ROSE ROSSE Imprescindibili per i più tradizionalisti, sono il vero simbolo di San Valentino. Perfetti per quelli che credono che l’amore debba essere passionale, tormentato e assoluto. O bianco o nero. Regalare delle rose rosse significa sposare appieno quel concetto…

Sistemi verdi: approvato programma di educazione ambientale

La Lombardia investe sull’educazione ambientale La Regione Lombardia ha approvato, su proposta degli assessori Fabio Rolfi (Agricoltura, Alimentazione e Sistemi verdi) e Raffaele Cattaneo (Ambiente e Clima), il nuovo programma pluriennale 2021-2023 per iniziative di educazione ambientale e di valorizzazione delle aree protette regionali. Il piano sarà finanziato con 900.000 euro che serviranno a sostenere progetti di sensibilizzazione ambientale rivolti a studenti e a cittadini.“La Lombardia – ha dichiarato Rolfi – conta aree protette straordinarie che vogliamo valorizzare al meglio e far conoscere sia ai lombardi che ai turisti, anche in proiezione futura, visto che gli effetti del post Covid si faranno sentire anche sugli spostamenti e sulla…

Con il Pirellino Milano continua a puntare sull’architettura verde

Un nuovo progetto green a Milano Porta Nuova: il ‘Pirellino’, l’edificio di via Pirelli 39 messo all’asta dal Comune. Il progetto prevede una torre con tanto di 1.700 mq di vegetazione, distribuita sui piani in modo che le fioriture cambino i colori dell’edificio al variare delle stagioni, in grado di assorbire 14 tonnellate di Co2 e produrre 9 tonnellate di ossigeno l’anno, al pari di un bosco di 10 mila metri quadrati.  Nuove piante per mitigare il cambiamento climatico Pirellino, sulla scia del Bosco Verticale Ad aggiudicarsi il concorso internazionale il progetto green degli studi DS+R e Stefano Boeri Architetti (già…