Anno: 2020

L’8 dicembre si addobba l’abete

L’8 dicembre scatta l’addobbo dell’abete: il tutorial di Coldiretti per chi sceglie quello vero!Oggi scatta la data-simbolo per l’addobbo dell’abete natalizio, che i “ritardatari” possono ancora acquistare in garden e vivai: l’8  dicembre, infatti, per molte famiglie segna l’accensione degli abeti addobbati in vista del Natale. Per gli abeti “veri” il prezzo è particolarmente variabile e può partire dai 25 euro per quelli di taglia più piccola, fino a 50 e più per quelli più grandi e importanti): per realizzarli, i produttori impiegano dieci, anche quindici anni di lavoro: è il tempo che un albero impiega a crescere. Un abete vero per Natale aiuta…

Giornate FAI d’Autunno 2020: i 10 siti imperdibili per gli amanti del verde

Torna anche quest’anno l’appuntamento con l’Italia più bella: le Giornate FAI d’autunno. Per permettere a tutti di visitare in sicurezza 1.000 luoghi straordinari del nostro Paese, le Giornate FAI d’Autunno raddoppiano su due weekend: 17 e 18 e 24 e 25 ottobre. Un’occasione da non perdere per tornare a scoprire luoghi ancora poco conosciuti del nostro Paese e sostenere la missione del FAI. Per garantire un sereno svolgimento delle giornate di manifestazione, dal 6 ottobre grazie a una donazione di 3€ sarà possibile prenotare la propria visita sul sito www.giornatefai.it. La prenotazione, seppur fortemente consigliata, non è obbligatoria. Fra i tanti meravigliosi siti visitabili…

Orticolario 2020 “The origin”: un’edizione virtuale

Quest’anno un’edizione virtuale – a causa delle restrizioni legate al Covid-19 – non ferma uno degli eventi di riferimento per gli amanti del gardening e dell’outdoor. Orticolario 2020: The Origin Si rinuncia, per quest’anno, alla splendida location lacustre all’ombra di Villa Erba, fra le dimore più rinomate d’Italia, a Cernobbio, a favore di una versione di Orticolario virtuale e diffusa. 12 mesi di bellezza per l’edizione virtuale Dal 15 ottobre sarà online Orticolario The Origin, la versione virtuale e continuativa dell’evento che ogni anno sul Lago di Como è fonte di meraviglia e ispirazione per tutti coloro che vivono la…

Italiana Terricci a Myplant & Garden 2021

Italiana Terricci sarà presente a Myplant & Garden 2021. Punto di riferimento internazionale del settore verde e delle filiere collegate, la tre-giorni di Myplant canalizza nei padiglioni di Fiera Milano Rho centinaia di espositori (oltre 730 nell’edizione 2019, di cui il 21% dall’estero), migliaia di operatori dal mondo (oltre ventimila nell’edizione 2019), relatori di grande fama e il jet-set internazionale dei canali di vendita. Il trend in continua crescita è il chiaro riconoscimento della leadership della manifestazione che si conferma come il place to be per eccellenza, in cui gli attori delle filiere ideative, produttive e distributive moltiplicano il proprio…

La terra perfetta per il tuo orto: i nostri terricci richiesti anche nel Genovese

Italiana Terricci consegna anche in Liguria, come vi abbiamo già mostrato. La nostra terra è molto richiesta in tutto il Nord Italia non soltanto per la comoda consegna che ci contraddistingue, ma anche per i suoi preziosi elementi nutritivi che la rendono perfetta base per un rigoglioso orto.Il “nostro” orto nel GenoveseLa qualità del terriccio è fondamentale per la buona riuscita dell’orto. Il nostro compost è un ottimo fertilizzante naturale ottenuto dal processo di trasformazione dei rifiuti organici. Il compost ha le stesse caratteristiche dell’humus che si trova in natura: rende più ricca e nutritiva la terra dove crescono le piante. Per questo motivo può essere impiegato nei vasi, negli orti, nei giardini, nei vivai e in agricoltura in pieno…

Un angolo di paradiso sul Naviglio: Eastriver sceglie Italiana Terricci

Eastriver è un progetto avviato con il contributo del Comune di Milano attraverso il bando “Startupper – Imprese in Periferia”. Da ex carrozzeria a spazio dedicato al social tourism, alla mobilità sostenibile, al sociale, allo sport, al benessere, alla cultura e alla gastronomia, con eventi ricorrenti come il farmer market e diversi workshops. Un piccolo polmone verde, operoso e di condivisione nei pressi del naviglio della Martesana. Eastriver si offre come punto di partenza di tours urbani e extraurbani, inoltre un team giovane e professionale gestisce il laboratorio di manutenzione, riparazione e realizzazione biciclette che è possibile noleggiare. Grazie all’accesso diretto al canale della Martesana, Eastriver è la base ideale per praticare la canoa. Consegna…

Boom di orti urbani: virata green delle principali città italiane

Dagli orti fioriti del quartiere milanese di City Life alle Vallette di Torino che puntano sulla riqualificazione verde. I contesti urbani guardano al giardinaggio e scommettono sul valore della terra. Gli orti urbani invadono la città Ridisegnare l’immagine delle città attraverso gli orti urbani, riqualificare spazi abbandonati, periferie degradate e consegnare ai cittadini angoli di verde in cui socializzare coltivando. E’ boom di orti urbani nelle principali città d’Italia. Coltivare fa bene al corpo, tenendolo allenato, e alla mente. Inoltre creare città maggiormente a misura d’uomo, con ampi spazi verdi, è ormai la direzione sposata dai principali amministratori cittadini. Fiorisce…

Consegna terra e terricci anche in centro a Milano

Italiana Terricci consegna terra ovunque: superando recinzioni e siepi, raggiungendo terrazzi e giardini pensili e realizzando aree verdi all’interno di cortili interclusi da palazzi storici. Italiana Terricci consegna terra ovunque I nostri terricci sono una garanzia di qualità e fertilità per il verde di giardini, orti e terrazzi. Un altro motivo per il quale Italiana Terricci è particolarmenta amata dai propri clienti risiede, senza dubbio, nella comodità della consegna in cui viene garantita assistenza professionale con strumenti adeguati. Anche nel cuore di Milano Per coloro che scelgono il formato in SACCHI BIG BAG – estremamente robusti e flessibili – sarà possibile superare qualsiasi ostacolo in altezza,…

L’orto verticale da terrazzo: tutti pazzi per l’urban farming

Orto verticale e urban farming: soluzioni a portata di appartamento. Anche chi vive in città e non ha a disposizione un giardino non vuole rinunciare a coltivare piante, fiori, erbe aromatiche e verdure su terrazzi e balconi. Urban farming Coltivare fa bene al corpo e alla mente. Riavvicinarsi alla natura, ritagliarsi tempo per coltivare e dedicare anche uno piccolo spazio, sul balcone o sul davanzale, alle nostre colture è un toccasana per il tuo cervello. Non si contano più, infatti, le ricerche scientifiche che testimoniano gli effetti benefici che le attività di giardinaggio hanno sulle persone. Inoltre il gardening è un’attività fisica moderata che – se eseguita con costanza – aiuta a…