Mese: Ottobre 2019

Cos’è il Biochar?

Il Biochar è carbone vegetale che si ottiene dalla pirolisi di diversi tipi di biomassa vegetale. Dalla pirolisi di sottoprodotti agricoli come potature, stoppie di mais o grano, lolla di riso, mallo di mandorla e fogliame secco si ottiene un gas con un potere calorifico pari al GPL che può essere utilizzato in processi produttivi che necessitino di calore. Il sottoprodotto della pirolisi è il Biochar (90% di contenuto di carbonio) che, se applicato ai suoli, è un potente ammendante. Le sue principali proprietà sono: Un prodotto carbon negative che, se regolamentato, permetterà alle imprese di compensare le loro emissioni…